Big Year 2021
Big Year 2021
Il "Big Year": di cosa si tratta?
Il Big Year è una competizione informale tra appassionati di avifauna, che mirano a identificare, attraverso l'osservazione o il riconoscimento del canto, il maggior numero di specie di uccelli possibile in un singolo anno. Una sfida prima di tutto personale, che comincia ogni anno il 1 Gennaio e termina il 31 Dicembre.
Perché ho deciso di intraprenderlo?
A volte occorrono eventi catastrofici, o perlomeno inaspettati, per cambiare la mentalità e il punto di vista delle persone. La pandemia del 2020, con le sue rigide limitazioni, mi ha portato a riscoprire la bellezza insita nelle cose semplici. In questa situazione drammatica sono tornato ad apprezzare le passeggiate in riva al Po (che scorre proprio dietro casa!) alla ricerca di anatre e aironi, i pomeriggi a zonzo per i parchi cittadini di Torino resi più leggeri dal continuo cantare di cince e pettirossi, le sporadiche ma sempre interessanti osservazioni dalla finestra, in particolare di corvidi e gabbiani. L'idea di sfruttare l'anno successivo per dedicarmi al mio primo Big Year è affiorata naturalmente, seguita a ruota dal desiderio di condividere con altri appassionati i risultati di questa piccola impresa alla scoperta dei segreti degli uccelli. Perciò eccomi qui, ai nastri di partenza, sicuramente determinato a incontrare alcuni tra gli uccelli più affascinanti e rari d'Europa, ma consapevole del fatto che anche nel volo di un comune fringuello, transitato solo per un istante di fronte al balcone di casa, si cela una grande meraviglia.
Un compagno di viaggio speciale: Leica Sport Optics
La parola “birdwatching”, per me, è sempre stata sinonimo di “Leica”. Fin dalle prime uscite in compagnia della mia famiglia, da bambino, ho avuto la fortuna di potermi godere le forme e i colori degli uccelli attraverso le lenti di un binocolo e di un cannocchiale della marca tedesca. Il mio già forte legame con il brand si è poi consolidato ulteriormente, grazie a una collaborazione iniziata nel 2018 e per fortuna non ancora terminata. Il Big Year 2021 è solo un altro passo di questo lungo cammino a tappe. In quest'avventura in particolare sarò accompagnato dal mio binocolo preferito: il piccolo e performante Leica Ultravid 10x32 HD, un incredibile riassunto di leggerezza, portabilità e ingrandimenti. Nel corso dell'anno, tuttavia, avrò la possibilità di affiancare al primo anche altri modelli di binocoli e cannocchiali, che non mancherò di recensire di volta in volta sui miei canali social.
I miei avvistamenti
Vuoi sapere come sta andando il mio Big Year? Di seguito la check-list completa (e sempre aggiornata) degli uccelli che ho avvistato in questo Big Year 2021! Se non vuoi perderti proprio nulla di questo progetto, visita anche i miei profili Instagram e Facebook, dove condivido quotidianamente gli incontri più memorabili, i "segreti del dietro le quinte" e soprattutto gioie e dolori di questa entusiasmante avventura.
Passera mattugia (Passer montanus)
Scopri di più su questo avvistamentoTortora dal collare (Streptopelia decaocto)
Scopri di più su questo avvistamento
Poiana (Buteo buteo)
Scopri di più su questo avvistamento
Picchio verde (Picus viridis)
Scopri di più su questo avvistamentoFringuello (Fringilla coelebs)
Scopri di più su questo avvistamento
Airone cenerino (Ardea cinerea)
Scopri di più su questo avvistamentoPicchio rosso maggiore (Dendrocopos major)
Scopri di più su questo avvistamento
Colombaccio (Columba palumbus)
Scopri di più su questo avvistamento
Rampichino (Certhia brachydactyla)
Scopri di più su questo avvistamento
Tuffetto (Tachybaptus ruficollis)
Scopri di più su questo avvistamentoPettirosso (Erithacus rubecula)
Scopri di più su questo avvistamentoMoriglione (Aythya ferina)
Scopri di più su questo avvistamentoPiro piro piccolo (Actitis hypoleucos)
Scopri di più su questo avvistamentoSvasso maggiore (Podiceps cristatus)
Scopri di più su questo avvistamentoRegolo (Regulus regulus)
Scopri di più su questo avvistamento
Piccione torraiolo (Columba livia)
Scopri di più su questo avvistamentoGallinella d'acqua (Gallinula chloropus)
Scopri di più su questo avvistamentoBallerina gialla (Motacilla cinerea)
Scopri di più su questo avvistamentoMoretta (Aythya fuligula)
Scopri di più su questo avvistamento
Merlo acquaiolo (Cinclus cinclus)
Scopri di più su questo avvistamentoLuì piccolo (Phylloscopus collybita)
Scopri di più su questo avvistamento
Ballerina bianca (Motacilla alba)
Scopri di più su questo avvistamentoMartin pescatore (Alcedo atthis)
Scopri di più su questo avvistamentoCormorano (Phalacrocorax carbo)
Scopri di più su questo avvistamento
Gabbiano comune (Chroicocephalus ridibundus)
Scopri di più su questo avvistamento
Merlo (Turdus merula)
Scopri di più su questo avvistamentoAlzavola (Anas crecca)
Scopri di più su questo avvistamento
Cinciallegra (Parus major)
Scopri di più su questo avvistamentoGermano reale (Anas platyrhynchos)
Scopri di più su questo avvistamento
Codirosso spazzacamino (Phoenicurus ochruros)
Scopri di più su questo avvistamentoGabbiano reale (Larus michahellis)
Scopri di più su questo avvistamentoFolaga (Fulica atra)
Scopri di più su questo avvistamento
Cornacchia grigia (Corvus cornix)
Scopri di più su questo avvistamento